SPECIALE RIEVOCAZIONE STORICA DI S. MARTINO DELLA BATTAGLIA E SOLFERINO
Un weekend speciale per S. Martino della Battaglia e Solferino - due piccoli borghi vicinissimi al Lago di Garda - un fine settimana di pura storia che vuole ricordare, 160 anni dopo, a storica battaglia avvenuta il 24 giugno 1859 durante la seconda guerra d'indipendenza italiana; la Battaglia di Solferino e San Martino vedrà la sua rievocazione domenica 23 giugno alle 17 presso il complesso monumentale di San Martino della Battaglia.
La storia riprende vita per celebrare la battaglia da cui ebbero origine due eventi memorabili sia a livello nazionale che internazionale: la proclamazione del Regno d’Italia, avvenuta soltanto due anni dopo il conflitto nel marzo 1861, e la nascita della Croce Rossa Italiana nel 1864.
A questo evento, organizzato dalla Società Solferino e San Martino in collaborazione con il Comune di Desenzano del Garda, si affiancano due concerti voluti e promossi dall’Amministrazione che si terranno sempre a San Martino della Battaglia: venerdì 21 giugno alle ore 21:15 aprirà le danze il “Concerto Omaggio a Verdi” a cura dell’Ente Filarmonico Banda Cittadina di Desenzano, chiuderà poi i tre giorni di commemorazione della storica Battaglia, il “Concerto della Banda dell’Esercito” di lunedì 24 giugno alle ore 21:15 diretto dal Maggiore Antonella Bona concluderanno in grande stile le cerimonie in ricordo di una storia giunta al suo 160° anno; una storia che nonostante il passare del tempo non perde la sua forza evocativa e rinnova ogni anno di più il suo elevato prestigio.