Sold out per alberghi, case vacanza e campeggi su tutto il Lago di Garda. Le località lacustri che si affacciano su uno dei laghi più belli e conosciuti d’Italia ha fatto il tutto esaurito. Complice la preparazione delle aziende locali e il lavoro di comunicazione proposto da molti, tra i quali spicca il paese bresciano di Rosa Valtènesi. In questo piccolo paese, devoto fin ai tempi degli antichi romani alla viticoltura, negozi, hotel e ristoranti hanno unito le forze nel segno del bere bene. È proprio in questa località che trova un terreno fertile il Groppello, vitigno autoctono che rappresenta un patrimonio enogastronomico per tutta l’area. E così, per tutto il mese di agosto il paese ha deciso di tingersi di rosa grazie al progetto nato proprio dal Consorzio di tutela per la promozione del territorio, che ha visto tutti gli operatori turistici unirsi per “illuminare di rosa” la riviera bresciana.
Dalla sinergia e collaborazione nata tra ristoratori, albergatori e commercianti con le ben 43 cantine del Consorzio Valtènesi, fiumi di vino imbottigliato in deliziose bottiglie personalizzate in occasione dell’evento hanno raccontato la storia e il legame del posto ad uno dei suoi prodotti di punta, facendolo di fatto divenire un pilastro della comunicazione per l’intera zona. Oltre alle bottiglie, brochure, kit, vetrofanie e volantini hanno decorato il paese.
L’evento “in rosa” proseguirà fino a settembre, colorando il lago di rosa e sollevando il morale nel pieno dell’emergenza Covid-19. La campagna social è partita dalla grande Sirmione giungendo sino a Limone, nell’alto Garda. I paesi affacciati sul lago hanno poi abbracciato anche i paesi dell’entroterra, quindi Calvagese, Bedizzole, Muscoline e Pozzolengo tra gli altri. L’evento è promosso sui social dall’hashtag #trovarosavaltènesi. Il concorso culminerà con la premiazione della miglior vetrina che parteciperà alla curiosa, e lungimirante, iniziativa.
TORNA ALLE NEWS