Un’occasione più unica che rara messa in campo dalla
Direzione di Esercito Lago di Garda della Gestione Governativa Navigazione
Laghi in collaborazione con la Famiglia Borghese Cavazza. Questo perché il
tratto di navigazione immaginato dall’iniziativa vorrebbe ruotare attorno
all’Isola più famosa del Lago, proprio di proprietà della storica Famiglia. Una
crociera esclusiva a bordo della nave Zanardelli, datata 1903, costruita dalla
Ditta Escher Wiss di Zurigo utilizzata durante il primo e il secondo conflitto
mondiale. Nel 2019 la motonave Zanardelli è stata completamente ristrutturata,
dotando l’imbarcazione della più innovativa tecnologia pur mantenendo il suo
appeal di inizio novecento. I fortunati passeggeri avranno quindi la
possibilità di godere del panorama Gardesano e dell’Isola a bordo di un mezzo
che racconta lo stile liberty dell’epoca, tutto verniciato di colore bianco con
arredi sempre vintage rivestiti con pelle color rosso cremisi. Il museo
galleggiante, che ha una portata massima di 500 persone, conta ben 49,20 metri
in lunghezza e 6,20 in larghezza, per un totale di ben 278,21 tonnellate. I
posti a sedere sulla nave sono 250, di cui 150 al coperto e suddivisi sui due
ponti di coperta, 66, e superiore, 84.
TORNA ALLE NEWS